Prima immagine a raggi X realizzata dal telescopio IXPE (Imaging X-Ray PolarimetryExplorer), frutto di una collaborazione tra la NASA e l’Agenzia Spaziale Italiana.
Obiettivo di IXPE lo studio dell’universo attraverso la polarizzazione dei raggi X. Sono tre i telescopi installati a bordo con rivelatori finanziati dall’ASI e sviluppati da un team di scienziati dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).
L’immagine raffigura Cassiopea A, un oggetto celeste costituito dai resti di una stella esplosa nel XVII secolo. Le onde d’urto dell’esplosione hanno spazzato via il gas circostante, riscaldandolo a temperature elevate e accelerando particelle che creano una nuvola molto luminosa nei raggi X.