Grande successo della prima serata delle Traianee. Sabato 26 agosto, all’area archeologica dai Porti di Claudio e Traiano, più di 300 persone hanno assistito allo spettacolo di Ascanio Celestini La ballata dei senza tetto, facendo registrare il tutto esaurito. “Le Traianee sono ormai entrate di diritto tra gli eventi più apprezzati
FIUMICINO
- Incontri nelle scuole contro il Cyberbullismo e la Blu Whale“Stiamo facendo incontri nelle scuole con ragazzi e insegnanti e programmandone altri anche con i [...]
- Aeroporto, Anselmi: “disponibili a tavolo in regione per lavoratori dufry”“Questa mattina, insieme al consigliere comunale Antonio Bonanni, ho incontrato una delegazione di lavoratori della [...]
- Fiumicino: tentata rapina, arrestato dalla Polizia di StatoA marzo aveva tentato di rapinare una tabaccheria a Fiumicino, ma non c’era riuscito grazie [...]
- Montino: “Mareggiata colpisce Fregene, la Regione Lazio intervenga”“Le continue mareggiate stanno mettendo a dura prova la nostra costa e molte strutture balneari, [...]
- Fermate bus pericolose studenti a rischio sull’AureliaLa situazione che vivono ogni giorno i nostri studenti lungo le fermate della via Aurelia [...]


Si è svolto questa mattina sul Ponte della Scafa a Fiumicino il sopralluogo tecnico alla presenza del Genio militare. Oltre al Capo di Stato Maggiore del Genio militare, colonnello Ardemio Chiarvesio e ai suoi tecnici, erano presenti il vicesindaco di Fiumicino, Ezio di Genesio Pagliuca, la presidente del consiglio comunale
Fiumicino Estate, la rassegna culturale del Comune di Fiumicino, il prossimo weekend approda a Passocuro con tre giorni di musica e divertimento. Si comincia venerdì 24 agosto con il concerto “Frastuono in tour”. Si prosegue sabato 25 agosto con il concerto di Anime latine dal titolo “Battisti per amico” e si conclude domenica 26

“Questa mattina ho ricevuto la telefonata della Presidente del Municipio X di Roma Giuliana Di Pillo, che mi ha proposto di indire un Consiglio straordinario congiunto tra Comune di Fiumicino e Municipio X. Idea da me subito accettata. In quell’occasione si discuteranno insieme le conseguenze e i disagi causati dall’improvvisa

“Non possiamo che prendere atto delle decisioni tecniche di Astral, che ha la gestione del Ponte della Scafa, che ci sono state comunicate pochi minuti fa via Pec. È stato infatti deciso di chiudere il Ponte questa sera a partire dalle ore 19. Le indagini hanno, infatti, portato alla conclusione

“È terminato oggi l’intervento di bonifica straordinaria e successiva vagliatura sulla spiaggia che si trova nel tratto terminale di via della Pesca a Fiumicino. Si tratta di 13 mila metri quadri di arenile che arrivano fino al confine con la spiaggia dei nudisti a Coccia di Morto. Ora che la

Dopo tanta attesa è arrivato il momento: domani (venerdì 3 agosto) ‘Spaghettongola’, la festa degli spaghetti alle vongole lupino di Fiumicino, inaugura la sua decima edizione. Venticinque quintali di vongole pronte a finire in padella. Altrettante di cozze. Trenta quintali di calamari e duemila chili di pasta in attesa di essere

Mi chiedo a cosa sia servito spendere milioni di euro per fare di Fiumicino il Comune più ciclabile d’Italia (con piste ciclabili comunque scollegate tra loro) quando poi il 90 per cento dei marciapiedi di questo territorio o sono impraticabili o inesistenti. La mia non vuole essere una polemica sterile,

Si è svolta ieri nella Sede della Capitaneria di Porto la riunione per la presentazione del “Protocollo di intesa per la gestione degli imballaggi in plastica” sottoscritto dalla Regione Lazio, dal Corepla e dell’Arpa Lazio. La fase operativa prevederà il coinvolgimento delle Capitanerie di Porto, dell’Autorità Portuale, dei Comuni e

Si terrà domani sera alle ore 21.30 presso il “Papaya Beach” di Fiumicino la proiezione del film d’epoca “La Famiglia Passaguai”, un grande classico della commedia romana con Aldo Fabrizi e Ave Ninchi. La Commissione Cinematografica della Città di Fiumicino, a cura dell’Associazione Acis, in collaborazione con la spiaggia libera

Due settimane ancora e poi sarà nuovamente ‘Spaghettongola’. Fiumicino in fermento per l’evento cult dell’estate laziale, la festa degli spaghetti alle vongole lupino. Tre-dodici agosto, Parco Forti (via Lorenzo Bezzi a Fiumicino). Stessa organizzazione di sempre: ‘Il Faro all’Orizzonte’. Stesso obiettivo: valorizzare il pescato locale e fare beneficenza. Appuntamento da non

“A seguito del ritrovamento di pesci morti sulle spiagge di Fiumicino, l’Assessorato all’Ambiente ha effettuato in giornata sopralluoghi in tutti i canali di bonifica, al canale delle acque basse e quello delle acque alte, presso le idrovore, all’interno di Villa Guglielmi, compreso il laghetto, in darsena, alla Fossa Traianea e in

Decimo anno. Decima stella sul petto per la ‘Spaghettongola’ l’ormai tradizionale festa degli spaghetti alle vongole lupino di Fiumicino. Tre-dodici agosto, stessa location di sempre: Parco Forti (via Lorenzo Bezzi). Stessa organizzazione: ‘Il Faro all’Orizzonte’. Stesso obiettivo: valorizzare il pescato locale e fare beneficenza. Appuntamento da non perdere dell’estate laziale.

Complice la stagione estiva decine di case di produzione stanno scegliendo come set ideale per film, fiction, videoclip musicali e spot televisivi la Città di Fiumicino ed alcune delle sue località. – ad affermarlo la Commissione Cinematografica della Città di Fiumicino, che da oltre un anno si occupa di fornire

“Stanno arrivando le prime giornate di sole e quando si pensa ai servizi commerciali e turistici da offrire alla clientela pensiamo a comfort extra e non all’accessibilità totale dell’esercizio commerciale . Per questo motivo, se eletto, nella prossima consiliatura ho intenzione di promuovere la creazione un MARCHIO per l’identificazione delle spiagge del comune totalmente

“Non più solo multe. La Polizia Locale va riorganizzata. Vogliamo che gli agenti tornino in strada per contrastare abusivismo, degrado e microcriminalità e non siano utilizzati solo per compiti burocratici. La sicurezza è un diritto e la Polizia Locale può recitare un ruolo importante. I nostri concittadini hanno il diritto

“Fin dall’inizio di questa campagna elettorale è emerso chiaramente come i cittadini sentano questo comune diviso tra una zona nord e una sud. Dopo 26 anni dobbiamo invece lavorare per costruire una identità comune. Siamo tutti figli dello stesso gonfalone. Ogni località ha le proprie peculiarità che vanno valorizzate e

Inizia domani, martedì primo maggio e durerà fino al 30 settembre la stagione balneare sul litorale più lungo del Lazio, 24 chilometri di costa che comprende Fregene, Maccarese, Fiumicino Focene, Isola Sacra e Passoscuro. Cinque mesi regolamentati con norme da osservare e, nello stesso tempo, con tante possibilità di svago e divertimento. L’ordinanza,

“Oggi ci siamo risvegliati con un’orrenda sorpresa, qualcuno ha voluto deturpare gli striscioni del comitato “Area Esterino” con svastiche. Non solo condanniamo questo vile gesto ma non vogliamo che questa azione sia considerata una bravata e/o una ragazzata. La svastica è simbolo di morte e terrore specialmente nel nostro paese

È finita la ristrutturazione completa della scuola di via Serrenti a Passoscuro. Stop a intonaci ammalorati, facciate scrostate e infiltrazioni d’acqua che penetravano all’interno del plesso. Oggi bambini e insegnanti hanno dato vita a una festa per la fine dei lavori nel nuovo giardino che può contare su 250 mq